Sono un giornalista che scrive, parla e fotografa. Una passione: la bici da corsa. Un sogno: riuscire a far capire anche quello che non capisco.

DI GIORNO IN GIORNO. Di TOMMASO DI BELLA

 gerontologo ,dirigente medico dell’Asp di Trapani.

Con impietosa puntualità anche quest’anno, ai primi freddi , è tornata l’influenza. Non è più il flagello che mieteva moltissime vittime in epoca pre-antibiotica e prima della attuale accessibilità a tutti della vaccinoprofilassi (valga l’esempio della “spagnola” che colpì tra il 1918 e il 1920 ben 500.000.000 di persone , con oltre 50.000.000 di morti e che causò più vittime della terribile peste nera del XVI° secolo). Costituisce però …

un serio pericolo “quoad vitam” per le cosiddette “categorie a rischio”, tra le quali gli anziani “fragili”, ovvero i soggetti ultrasettantacinquenni affetti da molte comormidità come : diabete, scompenso cardiaco, insufficienza renale, patologie respiratorie, malnutrizione (quest’ultima riscontrabile nel 10% della popolazione specie tra le classi sociali più disagiate, ma anche in pazienti istituzionalizzati dove arriva al 60%). Se questi infatti dovessero contrarre la malattia sarebbero più esposti di altri a temibili evoluzioni sfavorevoli. A riprova di ciò l’80% dei decessi per complicanze da influenza riguarda soggetti anziani. L’influenza è ancora oggi la 3° causa di morte in Italia per patologia infettiva preceduta solo da AIDS e tubercolosi, ogni anno colpisce mediamente il 9% della popolazione italiana e costituisce, durante il periodo invernale, il 50% dei ricoveri ospedalieri, senza contare le assenze dal lavoro e dalle lezioni scolastiche. Nella diffusione della malattia gioca un ruolo importante la scarsa o peggio scorretta informazione sulla vaccinoprofilassi: sia quella inerente la variante virale ricorrente nella stagione in corso, sia la profilassi anti streptococcica volta a prevenire la più comune complicanza ovvero la broncopolmonite.In Italia le raccomandazioni annuali relative al vaccino antiinfluenzale sono elaborate dal Ministero della Salute, in accordo con disposizioni dell’OMS e considerazioni specifiche relative al nostro Paese. I vaccini inducono lo sviluppo di anticorpi protettivi circa due settimane dopo la somministrazione. Poche sono le categorie per le quali è controindicata la vaccinazione e cioè: i lattanti, i soggetti nei quali si sono manifestate reazioni allergiche gravi nel passato dopo una vaccinazione antiinfluenzale e le donne nei primi 3 mesi di gravidanza. Non sarà inutile ricordare che i sintomi dell’influenza sono simili a quelli di molte altre malattie, ne deriva che spesso il termine influenza viene impropriamente attribuito ad affezioni delle prime vie aeree come il banale “raffreddore”, a più rapida risoluzione, ad evoluzione sempre favorevole, sostenuto da virus diversi da quello influenzale e molto meno aggressivi. Ciò porta a due risultati negativi. Da una parte viene minimizzato il ruolo dellinfluenza come causa di morbosità e mortalità, dall’altro la tendenza a non vaccinarsi partendo dal presupposto che la vaccinoprofilassi è inefficace. Ne discende, come già ricordato, il ruolo fondamentale dell’informazione attraverso tutti i canali accessibili, al fine di minimizzare l’impatto della malattia su tutti gli snodi della rete dei servizi sanitari disponibili per popolazione.

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.